Fantasanremo 2022 — Il gioco dedicato al Festival di Sanremo ed Eurovision Song Contest

Platform:
Web Application
Deliverables:
Front-End, Consulenza Back-End
fantasanremo cover project
Il nostro cliente
Un gruppo di ragazzi musicisti, fonici e tecnici, appassionati del Festival di Sanremo, hanno ideato un gioco simile al Fantacalcio, nel quale si scommette sui cantanti in gara: il Fantasanremo e il Fantaeurovision

Cosa ci hanno chiesto

Sviluppo front-end di una web application con l'obiettivo di avere un prodotto scalabile e veloce.
fantasanremo lega creata
fantasanremo  la tua squadrafantasanremo  classifica artisti

Cosa abbiamo fatto

Questa necessità, ci ha portati a sviluppare una PWA con NextJS e ad usare AWS S3 per l'hosting a cui abbiamo aggiunto Cloudfront per la CDN.

L'infrastruttura cloud è stata creata usando terraform, un tool per l'Infrastructure as Code multi provider, che permette di creare i diversi ambienti riducendo il più possibile la possibilità di errore facilitando la gestione/manutenzione.

Abbiamo fornito anche una consulenza su come costruire il backend oltre alla progettazione di una CI/CD. Per quest'ultima si è scelto di usare le github actions, una per ogni ambiente, oltre ad una serie di script bash da noi creati per la pubblicazione su S3.

La web application è stata sviluppata basandoci sul framework NextJs, che si basa su React, e Redux per la gestione dello stato applicativo.

Abbiamo inoltre deciso di usare la versione 9 del nuovo SDK di firebase (su cui è stato costruito il backend) che ci ha permesso di usufruire di un bundle notevolmente ridotto nelle sue dimensioni e del Tree shaking.
Tools e tecnologie utilizzate
react icon
React
redux icon
Redux
nextjs icon
Next JS
firebase logo
Firebase
Amazon AWS S3 logo
AWS S3
Amazon AWS Cloudfront logo
AWS Cloudfront
Questi sono alcuni strumenti e tecnologie, di cui siamo follemente innamorati, usati per realizzare questo prodotto

Hai un progetto in mente ?

Pianifica una consulenza gratuita di 30 minuti